Errore Soglia Anomala Vibo Valentia: Banchedati.biz Rileva Vizio Aggiudicazione
Nel panorama degli appalti pubblici, la corretta interpretazione delle norme e la scrupolosa applicazione dei criteri matematici sono pilastri irrinunciabili per assicurare la trasparenza e l’equità. Talvolta, tuttavia, anche un piccolo errore nella redazione delle clausole di gara o nella loro successiva applicazione può alterare radicalmente l’esito di un’aggiudicazione, compromettendo la fiducia degli operatori economici e la legittimità della procedura. In contesti così delicati, l’intervento di specialisti come Banchedati.biz diventa essenziale per ripristinare la correttezza e la parità di condizioni.
Un caso emblematico, recentemente analizzato dal nostro team, riguarda la Provincia di Vibo Valentia. L’appalto, una procedura aperta per “INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA SULLA STRADA PROVINCIALE N° 78 – Francica – San Giovanni – Comparni – Paravati -S.S. 18”, rientrava in programmi straordinari di manutenzione della rete viaria. Si tratta di un’opera infrastrutturale cruciale, la cui corretta assegnazione è di fondamentale importanza per la sicurezza e la viabilità del territorio. Eppure, anche in un contesto così rilevante, è emerso un errore significativo nella fase di aggiudicazione.
L’Ambivalenza Normativa: Arrotondamento Non Specificato, un Errore Critico
L’errore individuato dai nostri analisti risiedeva in una sottigliezza procedurale legata al calcolo della soglia di anomalia. Sebbene il disciplinare di gara prescrivesse l’arrotondamento alla terza cifra decimale, lo specificava solo per i calcoli intermedi. Crucialmente, non veniva specificato il tipo di arrotondamento da applicare (per eccesso, per difetto, matematico). Questa ambiguità, apparentemente marginale, è stata il punto debole della procedura.
La nostra analisi ha richiamato immediatamente una consolidata giurisprudenza e prassi amministrativa. In assenza di una chiara specificazione del tipo di arrotondamento, è d’obbligo prendere in considerazione tutte le cifre decimali per il calcolo finale della soglia di anomalia. Questo principio è stato affermato dal Consiglio di Stato, sez. V, 30.08.2022 n. 7567, e ulteriormente ribadito dalla circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019. Tali riferimenti normativi e giurisprudenziali sono chiari: la trasparenza e la certezza del metodo di calcolo sono indispensabili per garantire l’equità del confronto concorrenziale.
La Rivelazione di Banchedati.biz: Ribaltando l’Aggiudicazione Errata
Con 46 imprese ammesse alla gara e una somma dei ribassi totale di 1174,173000, la media dei ribassi risultava essere del 32,615917%. Applicando il metodo corretto, che considera tutte le cifre decimali, abbiamo determinato la soglia di anomalia con assoluta precisione: 32,689571113076923076923076923%.
Confrontando questo valore con le offerte presentate, la nostra analisi ha portato a una conclusione inequivocabile: l’impresa che avrebbe dovuto vincere la gara era GALLELLO COSTRUZIONI SRLS, con un ribasso del 32,689000%. Un ribasso perfettamente aderente al criterio di aggiudicazione una volta applicato il calcolo corretto. Invece, la Stazione Appaltante aveva erroneamente indicato come aggiudicatario SILVESTRO COSTRUZIONI S.R.L. nel verbale di gara. Questa discrepanza, generata da un’applicazione non corretta delle regole di arrotondamento, ha falsato l’esito.
Banchedati.biz: La Garanzia di Giustizia Oltre l’Analisi
Il servizio di Banchedati.biz va ben oltre la mera identificazione degli errori. La nostra forza risiede nella capacità di fornire ai nostri clienti non solo motivazioni inconfutabili, supportate da calcoli rigorosi e riferimenti normativi e giurisprudenziali aggiornati, ma anche un supporto pratico e immediato. Comprendiamo le complessità e le tempistiche delle contestazioni: per questo, mettiamo a disposizione il modulo di reclamo precompilato, un prezioso strumento che consente ai nostri clienti di agire con prontezza e sicurezza, formalizzando il ricorso alla Stazione Appaltante in modo efficace.
Affidarsi a Banchedati.biz significa scegliere la certezza in un settore dove l’incertezza può costare caro. La nostra professionalità, la nostra meticolosa attenzione ai dettagli e il nostro supporto operativo completo sono la garanzia che ogni gara sarà esaminata con la massima cura, assicurando che l’esito rispecchi pienamente i principi di correttezza e legalità. Siamo i guardiani della precisione, al vostro fianco per ogni sfida negli appalti pubblici.