Errore Troncamento Soglia Anomala a Roccavaldina
Nel cuore delle procedure di appalto pubblico, ogni cifra conta. La precisione matematica si intreccia con la corretta applicazione delle norme, e il minimo scostamento può ribaltare un’aggiudicazione, generando contenziosi e rallentando la realizzazione di opere essenziali. È in questo delicato equilibrio che l’esperienza di Banchedati.biz si rivela cruciale, fungendo da sentinella contro le imprecisioni procedurali e garantendo che la giustizia prevalga.
Un esempio lampante di come un dettaglio apparentemente minore possa avere un impatto enorme proviene dalla gara indetta dal Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana. L’oggetto dell’appalto, il “Consolidamento costone roccioso versante nord-ovest del centro abitato di Roccavaldina”, rientrava nel programma “PATTO PER IL SUD/FSC 21-27-ΜΕ 17780” e prevedeva un importo a base di gara di € 688.876,65, di cui € 513.961,50 soggetti a ribasso. Una gara di vitale importanza per la sicurezza del territorio, che, tuttavia, presentava un vizio procedurale nella sua conclusione.
Il Nodo Cruciale: L’Assenza di Regole Chiare sul Troncamento
La problematica principale, emersa dall’accurata analisi di Banchedati.biz, risiedeva nella gestione della soglia di anomalia. La Stazione Appaltante non aveva prescritto nulla nella documentazione di gara in merito al troncamento della soglia di anomalia. Questa omissione è stata fatale. Secondo i principi consolidati della giurisprudenza, in assenza di una chiara indicazione circa il numero di decimali da considerare o il tipo di troncamento/arrotondamento, è imperativo considerare tutte le cifre decimali dopo la virgola per garantire la massima precisione e trasparenza nel calcolo.
Questo principio è stato fermamente ribadito dalla più recente sentenza del TAR Catania, Sez. III, 5 dicembre 2024, n. 4013. Tale pronunciamento impone alle Stazioni Appaltanti di prevedere una specifica clausola all’interno della legge di gara, indicando esplicitamente il metodo applicato e il numero di decimali da utilizzare nel calcolo della soglia. Solo così si può assicurare una chiara e univoca conoscenza a tutti gli operatori economici concorrenti riguardo al giudizio di anomalia, prevenendo contestazioni e incertezze.
L’Analisi di Banchedati.biz: Ristabilire la Verità Numerica
Il nostro team di esperti ha condotto un’analisi dettagliata, rielaborando i dati della gara che vedeva ben 105 imprese ammesse. Con una somma dei ribassi pari a 2718,382300, la media dei ribassi si attestava a un significativo 33,151004%. Applicando correttamente il principio di considerare tutti i decimali in assenza di diversa indicazione, abbiamo calcolato la soglia di anomalia con una precisione forense: 33,170202430588235294117647059%.
Confrontando questo valore con le offerte presentate, la nostra analisi ha rivelato una clamorosa discordanza rispetto all’aggiudicazione iniziale. Mentre il verbale indicava come aggiudicatario l’ATI PRESTI S.R.L. (MANDATARIA) – ECOMONITOR SOCIETA’ COOPERATIVA (MANDANTE), le nostre risultanze hanno dimostrato che l’impresa vincente, in base a un calcolo corretto e trasparente della soglia di anomalia, sarebbe dovuta essere DOLDO CARLO SRL con un ribasso del 33,170200%. Una differenza minima, ma cruciale, che ha determinato un’aggiudicazione non conforme ai principi di gara.
Oltre la Scrittura: Il Supporto Operativo di Banchedati.biz
Il ruolo di Banchedati.biz non si limita alla semplice diagnosi dell’errore. La nostra missione è fornire soluzioni concrete e tempestive. Per questo motivo, oltre a un’analisi impeccabile e a motivazioni giuridicamente inattaccabili, offriamo ai nostri clienti un supporto operativo fondamentale: la fornitura del modulo di reclamo precompilato, pronto per essere inoltrato direttamente alla Stazione Appaltante per l’avvio del ricorso. Questo servizio a 360 gradi permette ai nostri clienti di agire con prontezza e sicurezza, trasformando un potenziale svantaggio in un’opportunità per far valere i propri diritti.
In un settore dove l’accuratezza e la tempestività sono spesso decisivi, Banchedati.biz si conferma un alleato strategico. La nostra capacità di navigare le complessità procedurali, svelare gli errori più nascosti e offrire un percorso chiaro e supportato per la loro risoluzione, ci rende un punto di riferimento insostituibile per tutti gli operatori economici che cercano trasparenza, correttezza e tutela nelle gare d’appalto.