Gara Appalto Partanna Errore Aggiudicazione sul Troncamento. Banchedati.biz Svela il Vincitore Reale

Gara Appalto Partanna Errore Aggiudicazione sul Troncamento. Banchedati.biz Svela il Vincitore Reale

Il labirinto delle gare d’appalto pubbliche è costellato di insidie, dove anche una singola, seppur apparentemente innocua, omissione normativa può deviare il corso della giustizia e alterare l’esito di un’aggiudicazione. In scenari come questi, dove la chiarezza e la precisione sono spesso sacrificate in favore di una presunta efficienza, l’intervento di un occhio esperto come Banchedati.biz diventa non solo utile, ma decisivo per rimettere ordine e garantire la corretta applicazione delle regole.

Il nostro ultimo caso di studio si concentra su una procedura aperta del Comune di Partanna (TP), finalizzata ai “LAVORI PER IL RIPRISTINO DELLA STRADA DI COLLEGAMENTO CON L’AUTOSRADA A29 DENOMINATA TORRE DI MAGGIO E MANUTENZIONE STRAORDINARIA A SEGUITO AZIONE EROSIVA DELLE ACQUE PIOVANE PER GLI EVENTI ALLUVIONALI DEL 2018”. Un’opera di vitale importanza per la viabilità e la sicurezza del territorio, che ha visto la partecipazione di ben 327 operatori economici. Tuttavia, nonostante l’ampia partecipazione e la rilevanza dell’appalto, la procedura si è conclusa con un’aggiudicazione viziata da un errore fondamentale della Stazione Appaltante, prontamente individuato e contestato dai nostri specialisti.

L’Errore della Stazione Appaltante: La Mancata Prescrizione sul Troncamento delle Cifre Decimali

Il cuore del problema risiede nella metodologia di calcolo della soglia di anomalia. Nel verbale di gara del 27/05/2025, la Stazione Appaltante ha dichiarato l’impossibilità di determinare tale soglia e ha proceduto con l’aggiudicazione al massimo ribasso. Questa decisione, però, ha ignorato una criticità preesistente e già evidenziata: la mancanza di qualsiasi indicazione nella documentazione di gara (lex specialis) sul procedimento (arrotondamento o troncamento) da adottare per le cifre decimali eccedenti la seconda.

Questo non è un dettaglio secondario. È un principio cardine della corretta applicazione delle procedure di gara. Come chiarito in modo inequivocabile dal Consiglio di Stato, Sez. V, nella sentenza del 30.08.2022 n. 7567, e dalla circolare MIT n. 8 del 24 ottobre 2019, è sì legittimo che la documentazione di gara preveda offerte formulate con un numero limitato di decimali (in questo caso due), ma a condizione esplicita che sia precisata la destinazione delle cifre decimali ulteriori. In altre parole, deve essere specificato se l’offerta in gara sarà troncata o arrotondata. In assenza di tale chiarezza, la regola impone di considerare tutte le cifre decimali delle offerte per garantire la massima precisione e imparzialità.

La Metodologia Infallibile di Banchedati.biz: Ribaltando l’Esito Ingiusto

Di fronte a questa lacuna procedurale, il team di Banchedati.biz ha applicato la propria consolidata metodologia di analisi. Abbiamo riesaminato le offerte dei 327 operatori ammessi, che presentavano una somma totale dei ribassi di 7741,087000. Da questi dati, la media dei ribassi è risultata del 31,987963%. Procedendo con la scrupolosa considerazione di tutti i decimali, abbiamo determinato la soglia di anomalia con una precisione assoluta: 31,999920%.

Il risultato della nostra analisi ha rivelato una clamorosa differenza rispetto all’aggiudicazione ufficiale. Secondo le nostre risultanze, l’impresa che avrebbe dovuto legittimamente aggiudicarsi la gara era BELLAVIA GROUP S.R.L., con un ribasso del 31,999000%. Un ribasso che, correttamente calcolato rispetto alla soglia di anomalia, la rendeva la vincitrice indiscussa. La Stazione Appaltante, invece, aveva indicato come aggiudicatario IDROGEDIL S.R.L. nel verbale di gara. Va notato che, dai nostri calcoli, si è evinto che in questo caso, una volta applicata la corretta metodologia di calcolo della soglia, emergevano più offerte vincenti con uguale valore, rendendo necessario un sorteggio per determinare il vincitore finale. Questo ulteriore dettaglio sottolinea la complessità del caso e l’importanza di una rigorosa analisi.

Banchedati.biz: Non Solo Analisi, ma Azione Concreta per la Giustizia

L’eccellenza di Banchedati.biz non si ferma alla rilevazione dell’errore e alla determinazione del vincitore reale. La nostra forza risiede nel supporto a 360 gradi che offriamo ai nostri clienti. Comprendiamo le sfide legali e burocratiche che seguono un’aggiudicazione errata. Per questo, oltre a fornire motivazioni solide, supportate da evidenze numeriche inconfutabili e riferimenti giurisprudenziali aggiornati, offriamo un servizio impareggiabile: la predisposizione del modulo di reclamo precompilato. Questo strumento consente ai nostri clienti di agire con prontezza ed efficacia, presentando un ricorso formalmente ineccepibile alla Stazione Appaltante e garantendo la tutela dei propri diritti.

In un settore dove l’accuratezza e la conformità normativa sono il biglietto da visita per il successo, Banchedati.biz si posiziona come il partner ideale. La nostra meticolosa attenzione ai dettagli, la profonda conoscenza del diritto degli appalti e il supporto operativo completo ci permettono di trasformare ogni errore della Pubblica Amministrazione in un’opportunità di giustizia per i nostri client

Torna in alto

Contattaci!