L’Università degli Studi di Catania ha concluso con successo la procedura di aggiudicazione per gli interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione della sezione di Biologia Animale e l’ampliamento del Museo delle Scienze presso la sede di Via Androne. La gara è stata decisa secondo il criterio del prezzo più basso e rientra nel settore assimilabile al codice 45454000.
L’appalto è stato assegnato al Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) composto da EDIL RESTAURI S.R.L. e IMPRESA COLOMBRITA S.R.L., con un ribasso del 35,84%. Il secondo classificato è stato l’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) formata da CONPAT SCARL e MB COSTRUZIONI S.R.L. con un ribasso del 34,69%. La prevalenza è per la categoria OG2, con la possibilità di scorporare le categorie OG11, OS21 e OS4.
La rilevazione dell’esito è avvenuta l’8 luglio 2024, mentre la scadenza per la presentazione delle offerte era il 16 aprile 2024. L’apertura delle buste contenenti le proposte è stata fissata per il 18 aprile 2024. Il valore complessivo dell’appalto è di 8.680.000 €, con una base d’asta iniziale di 2.084.231,76 €. Il progetto ha come obiettivo migliorare le strutture e le funzionalità della sezione di Biologia Animale e del Museo delle Scienze per favorire lo sviluppo della ricerca e dell’istruzione presso l’Università di Catania.