Appalti in Scadenza? ...Partecipa ora!

Dossena: Arte e Natura si fondono con il progetto NA.TUR.ARTE nella Valparina

Dossena: Arte e Natura si fondono con il progetto NA.TUR.ARTE nella Valparina

Il Comune di Dossena, situato nella suggestiva Val Brembana, lancia un’iniziativa unica che unisce cultura, natura e turismo: una gara telematica per i “lavori relativamente all’intervento NA.TUR.ARTE L’AREA WILDERNESS VALPARINA TRA OSPITALITÀ, ARTE E NATURA – INSTALLAZIONE DI OPERE ARTISTICHE E MULTIMEDIALI IN LOCALITÀ BORDOGNA ZONA CAPPELLA SS TRINITÀ CON VISTA SULL’ACCESSO ALLA VALSECCA”. Questo progetto innovativo mira a valorizzare il paesaggio della Valparina attraverso l’integrazione di elementi artistici e multimediali, creando un’esperienza immersiva per i visitatori di Dossena.

L’appalto, identificato con l’ID SINTEL 203708105, ha un valore complessivo di 31.500 €. Il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, garantendo un’ottimizzazione delle risorse pubbliche per l’installazione di opere artistiche e multimediali.

La gara si svolge in modalità telematica e richiede la registrazione preventiva sul sito www.arca.regione.lombardia.it per poter partecipare. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 24 giugno 2025. Essendo una gara telematica, l’apertura delle buste non è specificata, ma il processo avverrà digitalmente.

L’attività prevalente richiesta rientra nella categoria OG3, che comprende le opere stradali e, in questo contesto, è assimilabile alle infrastrutture necessarie per l’installazione delle opere artistiche e multimediali in località Bordogna. Il codice CUP associato al progetto è E82H23004650005.

Come per altre opportunità, anche questo bando è presente sul “Circuito Business”, una piattaforma che facilita il contatto tra imprese e professionisti del settore. Attualmente, il circuito mostra 75 proposte in corso, offrendo un ventaglio di possibilità per gli operatori qualificati. Il progetto NA.TUR.ARTE è un’iniziativa distintiva del Comune di Dossena per promuovere il turismo sostenibile e la fruizione del suo patrimonio naturale e culturale.

Torna in alto

Scarica Documentazione