Preventivo Online Banchedati.biz
Ex-clienti Banchedati.biz
Servizi per gli Appalti Banchedati.biz
Polizze Fideiussorie per gli Appalti Banchedati.biz
Prova gratuita Banchedati.biz
 
promozioni
 


numero_verde

 

 

bottone_supporto_tecnico



Procedura negoziata (anzidetta TRATTATIVA privata o negoziata)
La procedura negoziata è una procedura in cui le amministrazioni aggiudicatrici consultano gli operatori economici da loro scelti e negoziano con uno o più di essi le condizioni dell'appalto.
La procedura negoziata con pubblicazione di un bando di gara è giustificata nei seguenti casi:
in caso di offerte irregolari presentate in esito ad un'altra procedura, purché le condizioni iniziali dell'appalto non siano sostanzialmente modificate;
in casi eccezionali, qualora si tratti di appalti la cui natura o i cui imprevisti non consentano una fissazione preliminare dei prezzi;
nel settore dei servizi, per prestazioni di natura intellettuale che non permettano l'aggiudicazione dell'appalto secondo le norme della procedura aperta o della procedura ristretta;
per lavori realizzati unicamente a scopo di ricerca o di sperimentazione.
La procedura negoziata senza pubblicazione di un bando di gara è giustificata nei seguenti casi:
per qualsiasi tipo di appalto: qualora non sia stata presentata alcuna offerta in esito all'esperimento di una procedura aperta o ristretta; qualora l'appalto, per ragioni di natura tecnica o artistica ovvero attinenti alla tutela di diritti esclusivi, possa essere affidato unicamente a un operatore economico determinato; in caso di estrema urgenza risultante da eventi imprevedibili;
per gli appalti di forniture: qualora i prodotti in questione siano fabbricati esclusivamente a scopo di ricerca e sviluppo; nel caso di consegne complementari, per un periodo massimo di tre anni, qualora il cambiamento del fornitore originario obbligherebbe l'amministrazione aggiudicatrice ad acquistare materiali con caratteristiche tecniche differenti; per le forniture quotate e acquistate in una borsa di materie prime; per l'acquisto di forniture a condizioni particolarmente vantaggiose presso un operatore economico che cessa la sua attività o è in liquidazione giudiziaria;
per gli appalti di servizi, qualora l'appalto sia aggiudicato al vincitore di un concorso;
per gli appalti di lavori e di servizi: nel limite del 50% dell'importo dell'appalto iniziale, per i lavori o i servizi complementari non compresi nel progetto iniziale e che sono divenuti necessari a seguito di una circostanza imprevista; per nuovi lavori o servizi consistenti nella ripetizione di lavori o servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario dell'appalto iniziale, per un periodo massimo di tre anni.
Nelle procedure negoziate con pubblicazione di un bando di gara, il termine minimo per la ricezione delle domande di partecipazione è di 37 giorni dalla data di trasmissione del bando. In caso di urgenza le amministrazioni aggiudicatrici possono fissare un termine non inferiore a 15 giorni (10 giorni se il bando è trasmesso per via elettronica). Le amministrazioni aggiudicatrici invitano, simultaneamente e per iscritto, i candidati selezionati (almeno tre) a negoziare. L'invito comprende tutti i documenti relativi all'appalto e precisa il termine per la ricezione delle offerte, l'indirizzo al quale devono essere trasmesse e la lingua o le lingue in cui devono essere redatte, nonché la ponderazione relativa dei criteri di aggiudicazione dell'appalto.
 

Pubblico incanto - Asta pubblica | Licitazione privata | Trattativa privata | Appalto concorso | Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - GURI | Bollettino Ufficiale | Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia - GURS | Gazzetta ufficiale dell’Unione europea - GUCE | Albo imprese di fiducia - Albo professionisti | Cottimo fiduciario - Cottimo appalto | Appalto misto | Lavori in economia | Bando di gara | Gara informale - Gara ufficiosa | Garatelematica | Procedura aperta | DGUE | Procedura ristretta, Procedura ristretta accellerata, Procedura ristretta d''urgenza, Procedura ristretta semplificata | Procedura negoziata (anzidetta TRATTATIVA privata o negoziata) | Dialogo competitivo | Concessioni di lavori pubblici | Concorsi nel settore dei servizi | Project Financing | Fase di gara | Fase di costruzione e gestione | La proprietà dell''opera pubblica | Appalti pubblici e bandi di gara | Cauzioni e polizze per appalti pubblici | Servizio Ribassi di gara | Avvisi indicativi | Nuova legge regionale sugli Appalti Pubblici in Sicilia | gare di appalto | bandi di gara | lavori pubblici | esiti gare di appalto | Presa visione e sopralluogo | Guida Appalti Pubblici| Glossario Appalti Pubblici|Categorie SOA| Settori - Servizi e Forniture| Ricerca bandi di gara | Libreria tecnica appalti|News Appalti nel tuo sito| Bandi di gara| Esiti di gara| Verbali di gara| Lavora con noi | Mappa del sito | feed-rss | Codice Appalti