Il panorama delle gare d’appalto nel settore dell’edilizia e delle infrastrutture si arricchisce di interessanti progetti, offrendo opportunità per le imprese del settore. Ecco una panoramica dettagliata delle ultime iniziative promosse:
Il Comune di Brenna ha indetto una gara per i lavori di riqualificazione dell’area palazzetto di via Giovanni XXIII, lotto A. Con un importo di 306.255,35 €, i lavori devono essere completati entro il 15 luglio 2024.
Il Comune di Lissone, in collaborazione con la provincia di Monza e Brianza, ha lanciato una nuova gara d’appalto per lavori di manutenzione stradale e riqualificazione urbana. L’obiettivo principale dell’intervento è il rifacimento dei manti d’usura delle strade, la creazione di nuovi marciapiedi e l’eliminazione delle barriere architettoniche nell’anno 2024. L’importo complessivo dell’appalto è di 1.497.852,77 €, e la scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 29 luglio 2024.
La Provincia di Savona ha pubblicato una gara per i lavori di manutenzione straordinaria dei piani viabili e delle opere accessorie delle strade provinciali nei Comuni di Stella, Sassello e Urbe. L’importo dell’intervento è di 341.745,9 €, con scadenza il 16 luglio 2024.
ECO.LAN. S.P.A. / Comune di Chieti ha avviato un progetto di interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica, con un focus sulla messa in sicurezza dell’abitato di via Berlinguer e aree limitrofe ad elevato rischio idrogeologico. L’importo dell’appalto è di 658.643,34 €, con scadenza il 12 luglio 2024.
L’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto ha aperto una procedura per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi al collaudo statico e tecnico amministrativo dei lavori di adeguamento e risanamento della banchina Margottini nel porto di Reggio Calabria. L’importo dell’appalto è di 59.283,16 €, con scadenza l’8 luglio 2024.
Per maggiori dettagli e per partecipare alle gare, è possibile attivare la demo su www.banchedati.biz . Queste opportunità rappresentano un’occasione unica per le imprese del settore di mettere in mostra le proprie competenze e partecipare a progetti significativi nel panorama delle costruzioni e delle infrastrutture.