RASSEGNA APPALTI

Servizio esclusivo di Banchedati.biz

Appalti In Pillole del 03 settembre 2024

Nel panorama delle gare d’appalto in Italia, diversi enti pubblici hanno pubblicato bandi che offrono opportunità uniche per le imprese del settore. Tra queste, spiccano alcune gare di rilevanza e interesse, ciascuna con caratteristiche e obiettivi specifici che meritano attenzione.

Partiamo con l’AUTOSTRADA DEL BRENNERO SPA, che ha indetto una gara per la manutenzione straordinaria delle barriere di sicurezza nel tratto tra Affi (VR) e Mantova nord. Con un importo di 12.266.881,27 € e scadenza fissata per il 7 ottobre 2024, questa gara rappresenta un’importante occasione per contribuire alla sicurezza stradale su una delle arterie autostradali più trafficate del paese.

Passando al settore culturale, il CUC CONSORZIO TIRRENO ECOSVILUPPO 2000 ha bandito una gara per interventi di sicurezza sismica della Chiesa del Collegio di SS. Maria Addolorata nel Comune di Serradifalco. Con un importo di 455.941,27 € e scadenza entro il 13 settembre 2024, questa gara offre l’opportunità di contribuire alla conservazione del patrimonio storico e artistico del territorio.

Proseguiamo con la COMUNE DI CHIVASSO, che ha avviato lavori per il programma generale di gestione dei sedimenti nel tratto tra Cuorgnè e Chivasso. Con un importo di 2.817.373,54 € e scadenza entro l’11 settembre 2024, questa gara mira a promuovere la sostenibilità ambientale e la tutela dei corsi d’acqua locali.

Altrettanto significativa è la gara del COMUNE DI MONTEVERDE per la messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’impianto della pubblica illuminazione delle strade nel centro abitato di Borgo Monteverde. Con un importo di 34.171,98 € e scadenza entro l’8 settembre 2024, questa iniziativa punta a migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza delle infrastrutture urbane.

Infine, il COMUNE DI CARPIGNANO SALENTINO ha lanciato una gara per il completamento della manutenzione straordinaria dell’immobile di via Pasubio, che comprende aule, servizi, infissi e muro di cinta. Con un importo di 52.358,49 € e scadenza entro il 4 settembre 2024, questa gara offre l’opportunità di contribuire al miglioramento delle infrastrutture scolastiche e pubbliche nel territorio.

In un contesto di continuo sviluppo e innovazione, queste gare rappresentano occasioni uniche per le imprese di mettere in campo le proprie competenze e contribuire a progetti di rilevanza sociale ed economica.

appalti in pillole(26)
appalti in pillole

Appalti In Pillole del 20 settembre 2024

L’Italia sta attraversando un periodo di trasformazione e innovazione, con una serie di progetti pubblici che mirano a migliorare la qualità della vita e a garantire una gestione sostenibile delle risorse. Tra le iniziative più significative, troviamo un ampio ventaglio

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole

Appalti In Pillole del 19 settembre 2024

Oggi vorrei condividere con voi alcune entusiasmanti opportunità che stanno emergendo in tutta Italia. Queste gare d’appalto non sono solo numeri e scadenze; rappresentano il futuro della nostra nazione, incarnando innovazione, sostenibilità e progresso in settori cruciali. 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗮

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole(37)

Appalti In Pillole del 18 settembre 2024

L’Italia si prepara ad affrontare nuove sfide nel campo degli appalti pubblici, con una serie di progetti che promettono di trasformare e valorizzare diverse aree del paese. Tra questi, emerge il progetto del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che ha avviato

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole

Appalti In Pillole del 17 settembre 2024

Diverse amministrazioni comunali e enti locali stanno investendo in progetti significativi, ciascuno con un impatto diretto sulle infrastrutture e sulla sicurezza del territorio. Uno dei progetti di rilievo è quello del Comune di Viareggio, che ha avviato una gara per

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole

Appalti In Pillole del 16 settembre 2024

Il panorama degli appalti pubblici si arricchisce di nuove opportunità, con progetti che spaziano dalla ristrutturazione di impianti sportivi a interventi di riqualificazione urbana. Ecco alcune delle principali iniziative in corso:Il Comune di Isola Capo Rizzuto, situato nella provincia di

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole

Appalti In Pillole del 13 settembre 2024

L’Italia si appresta a vivere una fase di rinnovamento e sviluppo attraverso una serie di importanti progetti di ristrutturazione e manutenzione che si estendono da Monzambano a Caserta. Queste iniziative, che spaziano dalla valorizzazione del patrimonio storico alla sostenibilità ambientale,

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole(33)

Appalti In Pillole dell’ 11 settembre 2024

Cinque gare recenti, che spaziano da opere stradali a progetti di recupero urbano, evidenziano l’impegno verso un futuro più sostenibile e resiliente. 𝗔𝘂𝘁𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮-𝗩𝗲𝗿𝗼𝗻𝗮-𝗩𝗶𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮-𝗣𝗮𝗱𝗼𝘃𝗮La prima gara, che coinvolge l’implementazione di tecnologie per la sostenibilità ambientale e la riqualificazione energetica lungo

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole(31)

Appalti In Pillole del 10 settembre 2024

Ecco Cinque progetti di rilievo che offrono opportunità uniche per il progresso e l’innovazione nel settore delle costruzioni e dei servizi. La Provincia di Perugia ha lanciato un accordo quadro per l’affidamento di interventi di straordinaria manutenzione delle strade provinciali

CONTINUA A LEGGERE »
appalti in pillole

Appalti In Pillole del 09 settembre 2024

L’Italia è al centro di una serie di interessanti progetti nel settore degli appalti pubblici, che stanno contribuendo a promuovere l’innovazione e lo sviluppo nelle diverse regioni del Paese. Queste iniziative, caratterizzate da una varietà di settori e importi significativi,

CONTINUA A LEGGERE »
COMUNE DI TARSIA
RDO: 2991345 - Lavori di Adeguamento sismico e degli impianti tecnologici dell'edificio scolastico sito in Viale Cassiani N.B. gara telematica previa registrazione sul sito: www.acquistinretepa.it
COMUNE DI CICERALE
MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO A RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' SAN VINCENZO, CARBONAIO, PAGLIARA N.B. gara telematica previa registrazione sul sito: https://piattaforma.asmecomm.it
COMUNE DI CALOVETO
INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA AREA IN FRANA SOTTOSTANTE VIA RIMEMBRANZA
Torna in alto

Iscriviti alla rassegna!