Cosa sono le CAUZIONI PER APPALTI PUBBLICI?
sono garanzie per la partecipazione a gare e buona esecuzione di lavori, servizi e forniture con committente pubblico.
Ref : legge quadro n. 109 del 12.2.1994 e successive modifiche e integrazioni ; D.P.R. 554 del 21.12.1999 (Regolamento attuativo).
Ref :D.L. n. 157 e 158 del 17.3.1995 (Appalti di servizi) e D.L. n. 358 del 24.7.1992 e n.402 del 20.10.1998 (Appalto di fornitura).
LAVORI
- Provvisoria Appalti Pubblici
La “cauzione provvisoria†è richiesta dal Committente (Stazione appaltante) ad ogni Impresa che intende partecipare ad una gara d’appalto di Lavori Pubblici, e ha lo scopo di garantire al Committente il possesso dei requisiti previsti e, in caso di aggiudicazione, l’impegno dell’Impresa a sottoscrivere il relativo contratto, a costituire cauzione definitiva ed a stipulare le polizze assicurative previste. L’ammontare della cauzione è stabilito generalmente nella misura del 2 % dell’importo a base d’asta - Definitiva Appalti Pubblici
L’impresa rimasta aggiudicataria di un appalto di Lavori Pubblici deve prestare “cauzione definitiva†a garanzia di tutti gli obblighi assunti con la firma del contratto (art.101 del Regolamento), tra cui quello di stipulare le polizze assicurative previste. L’importo della cauzione è stabilito nella misura del 10% dell’importo dei lavori al netto dell’eventuale ribasso d’asta.
FORNITURE
- Provvisoria Forniture e Servizi Enti Pubblici
La “cauzione provvisoria†è richiesta dall’Amministrazione pubblica ad ogni Impresa che intende partecipare ad una gara per appalto di fornitura o di servizi, ed ha lo scopo di garantire al Committente medesimo l’impegno dell’Impresa aggiudicataria a sottoscrivere il relativo contratto.L’ammontare della cauzione è stabilito generalmente nella misura del 5% dell’importo a base d’asta - Definitiva Forniture e Servizi Enti Pubblici
L’impresa rimasta aggiudicataria di un appalto pubblico di fornitura o di servizi deve prestare “cauzione definitiva†a garanzia di tutti gli obblighi assunti con la firma del contratto. L’ammontare della cauzione è stabilito nella misura del 10% dell’importo offerto per l’esecuzione della fornitura o del servizio.