La gara d’appalto per la realizzazione della variante est al centro abitato di Calvagese della Riviera rappresenta un’importante iniziativa per migliorare l’infrastruttura viaria nella zona e favorire la mobilità locale. Con un valore d’appalto di 1.991.688,74 € e scadenza il 05/08/2024, questo progetto mira a creare un collegamento efficiente e sicuro tra le aree interessate, contribuendo alla crescita e allo sviluppo del territorio. Il criterio del prezzo più basso sottolinea l’importanza di proporre soluzioni economicamente vantaggiose senza compromettere la qualità e l’efficacia dell’intervento. La presenza di categorie prevalenti e scorporabili indica la complessità e la diversità delle attività coinvolte, offrendo opportunità per aziende specializzate in diversi settori. La scadenza imminente rappresenta un’opportunità per le imprese interessate a partecipare, mentre l’assenza della data di apertura delle buste suggerisce che la valutazione delle proposte avverrà successivamente. Infine, il valore della base d’asta fornisce un punto di riferimento per la valutazione delle offerte e la gestione finanziaria del progetto.
Ultimi Inserimenti
C.U.C. AREA VASTA BRESCIA – COMUNE DI CALVAGESE DELLA RIVIERA
-
Vallesaccarda efficientamento energetico dell'Istituto Alberghiero
20 Giugno 2025Vallesaccarda efficientamento energetico dell'Istituto Alberghiero Il Comune di Vallesaccarda, in provincia di Avellino, ha avviato un'importante iniziativa per la sostenibilità e la modernizzazione delle sue.
-
Ospedale A. Maresca Nuovi ambulatori-palestra riabilitativa in arrivo
20 Giugno 2025Ospedale A. Maresca Nuovi ambulatori-palestra riabilitativa in arrivo L'ASL Napoli 3 Sud ha avviato un importante progetto di miglioramento delle sue strutture sanitarie con una.
-
San Cataldo rinnova il campo sportivo: Nuova erba sintetica per il V. Mazzola
20 Giugno 2025San Cataldo rinnova il campo sportivo: Nuova erba sintetica per il V. Mazzola Il Comune di San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, sta per dare.
-
Dossena: Arte e Natura si fondono con il progetto NA.TUR.ARTE nella Valparina
20 Giugno 2025Dossena: Arte e Natura si fondono con il progetto NA.TUR.ARTE nella Valparina Il Comune di Dossena, situato nella suggestiva Val Brembana, lancia un'iniziativa unica che.
-
Massa: riqualificazione energetica scuola Don Lorenzo Milani
20 Giugno 2025Massa: riqualificazione energetica scuola Don Lorenzo Milani Il Comune di Massa ha intrapreso un importante percorso di modernizzazione delle sue strutture scolastiche, avviando una procedura.
-
Entracque: Nuovi orizzonti per lo skiroll con l'ampliamento della pista del Centro Sportivo Gelas
20 Giugno 2025Entracque: Nuovi orizzonti per lo skiroll con l'ampliamento della pista del Centro Sportivo Gelas Il Comune di Entracque, nel cuore delle Alpi Marittime, sta per.
-
Chioggia lavori per il risanamento del Cavalcaferrovia Val da Rio
18 Giugno 2025Chioggia lavori per il risanamento del Cavalcaferrovia Val da Rio Il Comune di Chioggia ha avviato una procedura competitiva con negoziazione per un intervento cruciale.
-
La Regione Lazio completa il restauro della Torre di Palidoro: Il Museo Salvo D'Acquisto si avvia alla piena fruizione
18 Giugno 2025La Regione Lazio completa il restauro della Torre di Palidoro: Il Museo Salvo D'Acquisto si avvia alla piena fruizione La Regione Lazio, attraverso la sua.
-
Brugherio Riqualificazione di Via Volturno con un nuovo parcheggio
18 Giugno 2025Brugherio Riqualificazione di Via Volturno con un nuovo parcheggio Il Comune di Brugherio ha lanciato una Manifestazione di Interesse per un importante progetto di riqualificazione.
-
Ciserano Riqualificazione di Corso Europa per maggiore sicurezza e funzionalità
18 Giugno 2025Ciserano Riqualificazione di Corso Europa per maggiore sicurezza e funzionalità La Centrale Unica di Committenza Area Vasta Brescia - Provincia di Brescia ha avviato una.
-
Milazzo Ex Convento rinasce come Stazione di Posta con un nuovo appalto
18 Giugno 2025Milazzo Ex Convento rinasce come Stazione di Posta con un nuovo appalto La Centrale Unica di Committenza c/o Consorzio TIRRENO ECOSVILUPPO 2000 Società Consortile a.
-
Solarino investe nell'efficientamento energetico scuola M. Teresa di Calcutta
18 Giugno 2025Solarino investe nell'efficientamento energetico scuola "M. Teresa di Calcutta" Il Comune di Solarino, tramite la Centrale Unica di Committenza - Consorzio TIRRENO ECOSVILUPPO 2000 Società.