Glossario Appalti in un clic!

Il bando di gara per l’affidamento di una concessione per project financing deve prevedere la facoltà dell’aggiudicatario della concessione di costituire una società di progetto in forma di società per azioni o a responsabilità limitata, anche consortile. La società di progetto, al di fuori di meccanismi di approvazione o autorizzazione, diventa a tutti gli effetti concessionaria, subentrando nel rapporto di concessione dell’aggiudicatario. Questa è una importante anomalia rispetto al PF classico. Nel PF classico, la società di progetto non ha un bilancio proprio, ma il suo bilancio deriva solo dai propri costi e dai cash flow del progetto.
La durata della concessione deve remunerare la quota di capitale privato investita, dei canoni di concessione allo Stato, e di un’adeguata redditività.

Torna in alto
Scrivici!
💬 Serve Aiuto?
Scan the code
💬 Ciao! Vuoi conoscere Banchedati.biz?

Scopri come possiamo trasformare il tuo approccio al mercato degli appalti:

✅ Informazioni puntuali ed aggiornate
✅ Collaborazioni business tra imprese e professionisti
✅ Strumenti esclusivi

📲 Scrivici su WhatsApp per saperne di più!