Appalti di lavori pubblici
Sono contratti a titolo oneroso tra un imprenditore e una amministrazione o ente appaltante aventi ad oggetto la sola esecuzione di lavori pubblici, o la progettazione esecutiva e l’esecuzione di lavori pubblici in casi predeterminati.
Appalti di forniture
Sono appalti pubblici aventi per oggetto l’acquisto, la locazione finanziaria, la locazione o l’acquisto a riscatto, con o senza opzione per l’acquisto di prodotti.
Appalti pubblici di servizi
Sono appalti pubblici aventi per oggetto la prestazione di servizi di cui all’allegato I della direttiva europea unificata.
Procedure aperte
Comunemente definite pubblici incanti (asta pubblica) modalità in cui ogni operatore economico interessato può presentare offerta previa definizione dei requisiti soggettivi che ognuno di questi deve possedere.
Procedure ristrette
Comunemente definite licitazioni private, o appalti-concorso modalità in cui partecipano operatori economici invitati dalla Amministrazione aggiudicatrice previa pubblicazione di un preavviso nei modi e tempi stabiliti dalle leggi e dalle direttive europee.
Procedure negoziate
Comunemente definite trattative private modalità in cui l’Amministrazione aggiudicatrice definisce direttamente il contratto di appalto con uno o più operatori economici autonomamente scelti, eventualmente in specifici albi di fiducia.
PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE
asta pubblica: la procedura in cui ogni soggetto interessato puo` presentare offerta, se in possesso dei requisiti richiesti.
Licitazione privata
la procedura in cui sono invitati dall’amministrazione aggiudicatrice tutti i soggetti che ne abbiano fatto richiesta e che siano in possesso dai requisiti previsti dal bando.
Licitazione privata semplificata
la procedura in cui le amministrzioni appaltanti hanno la facoltà di invitare a presentare offerta almeno 30 concorrenti, in possesso dei requisiti necessari, scelti a rotazione sulla base di un elenco. E’ prevista per lavori di importo inferiore a 750mila euro.
Appalto concorso
la procedura per laggiudicazione di lavori, forniture e servizi di particolare complessita
tecnica, scientifica o di particolare pregio artistico, alla quale partecipano soltanto i soggetti invitati dall‘amministrazione, che sono chiamati a redigere il progetto in base alle caratteristiche stabilite nel capitolato speciale, indicando le modalita` ed i prezzi ai quali sono disposti ad eseguirlo; è da considerare un sistema di scelta eccezionale.
Trattiva privata
la procedura nella quale lamministrazione invita soggetti di propria scelta e negozia con uno o piu
di essi i termini del contratto; è prevista solo in casi determinati.
Spese in economia
la procedura utilizzabile per tipologie espressamente individuate di beni e servizi, nella quale lamministrazione invita soggetti di propria scelta e negozia con uno o piu
di essi i termini del contratto.
Dialogo competitivo
Procedura negoziale nel caso di aggiudicazione di un appalto pubblico particolarmente complesso laddove l’amministrazione non è oggettivamente in grado di definire l’impostazione di un progetto. Il criterio di aggiudicazione è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Le amministrazioni trattano con i candidati selezionati sulle soluzioni idonee a soddisfare i loro bisogni.
Accordo Quadro
E’ un accordo stipulato fra più operatori economici e una amministrazione aggiudicatrice che sulla base delle offerte presentate e dei criteri obiettivi, come qualità, pregio tecnico, termini e prezzi, sceglie le parti contraenti. La durata dell’accordo è limitata.
Altre tipologie
Promotore privato: I soggetti privati possono proporre alle amministrazioni aggiudicatici progetti per la realizzazione di lavori pubblici o la erogazione di servizi in concessione in presenza di condizioni economico-finanziarie predeterminate.
Aste elettroniche
Trattasi di un processo iterativo basato su un dispositivo elettronico di presentazione di nuovi prezzi, modificati al ribasso che si avvia dopo la valutazione delle offerte. Le amministrazioni possono decidere che l’aggiudicazione di un appalto pubblico sarà preceduta da una asta elettronica allorchè l’appalto riguarda forniture o servizi e in presenza di condizioni particolari.